PETKEVIČ VIKTOR
FRANCEVIČ (1870-1945) |
stampa |
sacerdote
cattolico |
Padre
Viktor nasce il 30 gennaio 1870 a Revel’ (Estonia) da famiglia nobile.
Termina gli studi teologici al seminario di Pietroburgo e nel 1893 è ordinato
sacerdote. Esercita il ministero nella chiesa di San Stanislao a Pietroburgo
e dal 1897 è cappellano militare nell’esercito imperiale. Nel 1904 a Terioki
(Zelenogorsk) fa costruire, a sue spese, una cappella dedicata al Sacro
Cuore di Gesù, nel 1908 una cappella dedicata alla Madre di Dio nel villaggio
Ligovo (Pietrogrado). Dal novembre 1919 è parroco nella chiesa degli Apostoli
Pietro e Paolo a Kronštadt.
Nel 1922 viene arrestato e condannato a un anno di prigione. Nel 1924
ottiene il passaporto polacco e può emigrare in Polonia, grazie a uno
scambio di prigionieri. Qui svolge il ministero e rimane anche durante
l’occupazione tedesca. Il 24 ottobre 1939 viene arrestato dalla Gestapo
e il primo novembre 1939 viene fucilato a Piotrków Kujawski.
|