Padre
Feofil nasce in Boemia (impero Austro-ungarico) nel 1913, frequenta il
ginnasio a Belgrado, dove fa conoscenza con il padre gesuita Vasillij
Buržua. Nel 1929 entra nella Compagnia di Gesù, è ordinato sacerdote nel
1939. Nel 1940 è vicerettore nel seminario pontificio di Dubno (Polonia).
Durante la Seconda guerra Mondiale esercita il ministero sacerdotale nei
territori sovietici occupati dall’esercito tedesco. A più riprese viene
arrestato dalla Gestapo, torturato come spia e trattenuto temporaneamente
in lager. Per tre volte rischia la fucilazione. Nel 1946 prosegue gli
studi al Pontificio Istituto Orientale di Roma. Si occupa degli emigranti
russi e dal 1954 al 1961 è rettore del Collegio Russicum. È fondatore
della rivista «Notizie russe». Pubblica il giornale «L’idea russa» («Russkaja
ideja») e partecipa all’opera di edizione di libri in russo a Monaco di
Baviera. |